Contrasto al GAP

Al fine di sensibilizzare e informare sul tema del gioco d’azzardo patologico, il team di progetto, con il supporto di Young Radio, ha realizzato i seguenti episodi in PODCAST, con l’ausilio di esperti e ospiti, per approfondire i diversi temi legati al Gioco d’azzardo.

L’importanza della rete territoriale per il contrasto del GAP Responsabile Ufficio di Piano Progetto Marcello Brambilla
Il gioco D’azzardo Patologico – Perché contrastarlo dal punto di vista dell’amministrazione comunale Sindaco di Ponte S. Pietro – Marzio Zirafa

Il ruolo delle Forze dell’Ordine nel contrasto al GAP Giovanni Rigamonti Comandante Capo Polizia Locale di Mapello

Come riconoscere i segnali di un giocatore patologico Dott. Luca Biffi, UOS Prevenzione delle Dipendenze – Ats Bergamo
L’impatto del gioco d’azzardo patologico sulla cittadinanza Dott. Luca Moltrasio Direttore dei SerD dell’ASST Bergamo Ovest
I Gruppi di Auto Mutuo Aiuto ( AMA) Associazione AMA Dalmine
Le Associazione del territorio contro che si occupano di GAP Milly Denti socia fondatrice dell’Associazione genitori Atena. Prevenzione alle dipendenze
Le scelte contano – Perchè ho tolto le slot dal mio locale Sara Quarteroni Pip Caffè Treviglio

Il coinvolgimento degli studenti sul tema GAP/NOSLot Studentesse liceo economico sociale Don Milani di Romano di Lombardia

Arte e Formazione: il vaccino per il GAP? Enzo Valeri Peruta Teatro La Pulce – Ponte San Pietro
Il ruolo positivo degli esercenti per un gioco sano e non patologico Mariano Ceresoli Bar dei Portici Brembate di Sopra